
Italia: non tutto e’ perduto:
Spread torna a scendere sotto i 300 punti (soglia limite oltre al quale potrebbero scattare pesanti vendite sui titoli di stato), il prezzo degli stessi torna a salire e il rischio a scendere. Tra questi alti e bassi, fanno capolino anche nuovi acquirenti sui titoli di stato. La cina torna a comprare debito italiano, probabilmente per una maggiore fiducia e speranza che il governo possa mantenere le promesse fatte, rispettare i vincoli di bilancio e dare garanzie al mercato sulla serieta’ del nuovo governo. Vedremo nei prossimi giorni gli investitori esteri (e non solo) come si comporteranno.
In seguito alla valutazione negativa di Fitch, agenzia di rating, sembra che il governo fara’ di tutto per tenere il disavanzo sotto il 2% in rapporto al PIL.
Nel frattempo, chi e’ maggiormente esposto sui nostri titoli di stato, UNICREDIT, come potra’ reagire a questa notizia?
Visita i nostri segnali per scoprirlo (terzo segnale):
https://thebrokersacademy.com/signal/09-04-2018/?lang=it