
NASDAQ 100: Attendendo l’Incontro Fed, Si Scommette Sul Taglio Dei Tassi
Attendendo l’Incontro Fed, Si Scommette Sul Taglio Dei Tassi d’interesse.
Tema centrale sul NASDAQ che continua ad orientare gli operatori istituzionali rimane la tensione commerciale tra USA e Cina.
Nelle ultime settimane Trump ha aperto ulteriori fronti contro India e Messico. Questa operazione ha reso ancora più difficile comprendere il possibile esito di questo scontro sull’economia globale.
Nell’Eurozona persiste una situazione di debolezza e instabilità sui mercati, mentre sul mercato USA cominciano ad evidenziarsi segni di rallentamento, come mostrato venerdì scorso dai dati sul lavoro pubblicati dall’US Bureau of Labor Statistics.
Da una parte abbiamo assistito un minore consensus sulla crescita salariale, d’altra parte nel mese di Maggio sono stati creati solo 75.000* posti di lavoro rispetto alle attese dovute dai dati di Aprile.
Nonostante si riconferma essere tra i migliori indici con una performance dal 2019 di circa +15%*.
Questi segnali di per sè negativi, vengono interpretati come una necessità per la Fed di introdurre politiche più accomodanti. Infatti i Fed Funds Future ci indicano una probabilità del solo 2% che i tassi al termine del 2019 rimarranno invariati, mentre gli investitori scommettono sul doppio taglio entro la fine del 2019.
Questa politica di incertezza e terrore portata avanti dal presidente Trump potrebbe costringere Powell ad aprirsi sulla possibilità tagli.
Date importanti in questo senso saranno il 18-19 Giugno al meeting della Fed, dove potrebbero essere dati maggiori informazioni sul tema.
Analisi Tecnica: Meeting Fed, Tassi d’Interesse
Il Nasdaq si appresta a chiudere la fase correttiva avviata tra fine Aprile e fine Maggio.
Dopo aver segnato un minimo a 6.936 punti**, ha invertito con forza il trend andando a recuperare in poche sedute il 5%**.
Abbiamo però bisogno una riconferma in termini di rialzo sia dal punto di vista di momentum, sia di volumi.
In tale scenario, per confermare la ripartenza, sarà necessario il break con volatilità e volumi di 7.500 punti** e resistenze a 7.691 e 7.851 punti**. A 7.000 punti** invece rimane il supporto fondamentale. Il break di questo con superamento del minimo a 6.936 punti** aprirebbe a ulteriori pressioni ribassiste verso 6.872 e 6.642 punti**.
*Fonte: Bloomberg Ltd.
**Dati aggiornati al 15/06/2019